Media Art:

Alla ricerca della realtà virtuale

Nascita della virtualità   “Nasce proprio allora la virtualità. Prima la geometria permetteva deformazioni pilotate tra il pre-demenziale e il fantastico (le anamorfosi) o una resa veristica del paesaggio (la prospettiva) ma anche l’illusione dello spessore della materia (il trompe l’oeil). Ma lo spazio, quello con cui dobbiamo fare i conti ogni momento per aprire…

Media Art:

Anti-storytelling

Prima di approcciarmi alla scrittura di questo testo, ho speso diverso tempo a chiedermi che cosa sia l’anti-storytelling, non solo cercando di collocare questa parola all’interno del mio vocabolario personale, ma anche cercando di capire che cosa essa significa all’interno della storia dell’arte occidentale. Senza pretese di offrire un’unica e assolutistica definizione, spero altresì che…

Neuroscienze:

Creatività e Cervello

Ha senso accostare l’arte con la scienza? Per quanto questi due ambiti sembrino quasi l’uno in contrasto con l’altro, negli ultimi anni queste due discipline sono state messe in relazione sempre più spesso. In questo articolo andremo ad affrontare il tema della creatività, aspetto centrale nell’arte ma non solo.   Arte e Scienza Molto spesso…

Hai bisogno di magia?
Contattaci!

* Conigli bianchi inclusi
Abracadabra
Rabbit tail